RESISTENZA A TRAZIONE ED ALLUNGAMENTO
Le barre TEMPCORE presentano una eccellente combinazione di alta resistenza e duttilità. La curva tipica carico/deformazione della barra TEMPCORE presenta una discontinuità al raggiungimento del carico di snervamento con un allungamento molto pronunciato ed un'ampia zona di allungamento uniforme sotto carico massimo. L'ampio allungamento sotto il carico di snervamento (carico nettamente inferiore al carico massimo di trazione) assicura un avvertimento adeguato e tempestivo di un eventuale cedimento per sovraccarico. A parità di valori del carico di snervamento, le barre TEMPCORE presentano valori di allungamento nettamente superiori a quelli di barre Fe B 44 K tradizionali.
ANALISI CHIMICA
Il processo TEMPCORE produce barre ad alta resistenza ad acciaio con
basso tenore di carbonio e di elementi in lega. La barra TEMPCORE viene
prodotta con acciai aventi tenori di carbonio e di carbonio equivalente
secondo quanto richiesto dalle norme UNI 6407/88; D.M. 09/01/96; ENV 10080, cioè max 0,22% di carbonio e max 0,50% di carbonio equivalente. Ciò assicura una eccellente saldabilità.
ADERENZA
La nervatura della barra TEMPCORE è conforme ai requisiti delle
norme UNI 6407/88; D.M. 09/01/96; ENV 10080 ed è stata scelta per assicurare un effettivo,
eccellente legame tra la barra ed il calcestruzzo che la circonda senza
diminuire la resistenza alla fatica.
A questo proposito si ricorda che la Ferriera Valsabbia ha finanziato ricerche (vedi "ricerche" nel menù principale) sull'aderenza del tondo per cemento armato TEMPCORE.
Copyright © 1996 by Ferriera Valsabbia
|