GIUNTI MECCANICI

Le barre TEMPCORE sono impiegabili in tutti i tipi di giunti meccanici comunemente in uso sottoposti sia a carichi di trazione che di compressione. La superficie robusta e compatta delle barre TEMPCORE è particolarmente adatta al tipo di giunzione a manicotto.
EFFETTI SUPERFICIALI

Scaglia superficiale di laminazione


Il raffreddamento rapido che le barre TEMPCORE subiscono dopo la laminazione, riduce notevolmente la formazione di scaglia superficiale. La scaglia che rimane sulla superficie delle barre TEMPCORE è assai più fortemente aderente che non quella che si trova sulle barre laminate a caldo con processi tradizionali. Questo fattore semplifica le operazioni di sagomatura, in quanto consente di ottenere un lavoro più pulito e con minori costi di manutenzione. Uno strato sottile di scaglia migliora l'aderenza delle barre al calcestruzzo ed evita corrosioni puntiformi o vaiolatura, fenomeni che diventano preoccupanti quando lo strato di scaglia è relativamente spesso sulla maggior parte della superficie della barra ma interrotto da sfogliature in altre piccole zone.

Resistenza alla corrosione


Le barre TEMPCORE sono resistenti alla corrosione almeno quanto le barre Fe B 22, Fe B 38 e Fe B 44 tradizionali. Con tecniche elettrochimiche è stata confrontata la resistenza alla corrosione delle barre TEMPCORE con quelle di altri tipi di acciaio. Le prove comprendevano la misurazione della corrente di corrosione a diversi livelli di potenziale in condizioni controllate, in modo da ottenere una misurazione assoluta della velocità di corrosione. Sia le barre TEMPCORE che le barre tradizionali hanno presentato bassissime correnti di corrosione tra la superficie e il cuore della barra.

GALVAREBAR


Copyright © 1996 by Ferriera Valsabbia